L’arte del sapore: come la Focaccia Barese è diventata un simbolo di cultura e tradizione

Aurora De Luca  | 31 Ago 2023  | Tempo di lettura: 2 minuti
focaccia barese

La focaccia barese è più di un semplice piatto; è un emblema della cultura pugliese, un rituale che accompagna la vita quotidiana dei baresi da mattina a sera. Immaginatevi passeggiare per le strade di Bari, dove il profumo inebriante della focaccia appena sfornata si diffonde nell’aria, invitandovi a fare una pausa e gustare questo capolavoro culinario. È il comfort food per eccellenza, consumato in ogni momento della giornata: a scuola, in spiaggia, durante le partite di calcio e persino come pasto sostitutivo.

Un simbolo di convivialità e tradizione: la focaccia barese

In Puglia, la focaccia è un simbolo di convivialità e tradizione. È comune vederla servita in occasioni speciali, feste e raduni. Non è raro vedere persone che la gustano per strada, condividendo un momento di piacere gastronomico.
La focaccia barese è ricca di sapori grazie alla combinazione di ingredienti semplici ma di alta qualità come pomodorini, olive e origano. Non solo è deliziosa, ma è anche un piatto relativamente sano se consumato con moderazione.

Prepariamola insieme:

Scheda Sintetica

  • Nome della Ricetta: Focaccia Barese
  • Cucina: Italiana (Pugliese)
  • Tipo di Piatto: Antipasto / Snack
  • Dieta: Vegetariana
  • Difficoltà: Media
  • Tempo di Preparazione: 2 ore e 30 minuti (compresa la lievitazione)
  • Tempo di Cottura: 20 minuti
  • Porzioni: 6-8 persone

Procedimento

  1. Preparazione dell’Impasto: Versate la farina in una ciotola e sciogliete il lievito di birra in 50 g di acqua. Unite l’acqua e il lievito alla farina e iniziate ad impastare.
  2. Aggiunta del Sale e Zucchero: Aggiungete il sale e lo zucchero all’impasto e lavorate fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Lievitazione: Coprite l’impasto e lasciatelo lievitare per un’ora.
  4. Preparazione della Teglia: Ungete una teglia e stendete l’impasto all’interno.
  5. Aggiunta degli Ingredienti: Distribuite i pomodorini e le olive sull’impasto.
  6. Cottura: Cuocete in forno preriscaldato a 250°C per 20 minuti.

Conclusione

La focaccia barese è un viaggio sensoriale nella cultura pugliese, un piatto che racchiude in sé la semplicità e la ricchezza della cucina italiana. È il piatto perfetto per ogni occasione, da un pranzo veloce a un aperitivo tra amici.

Abbinamenti Consigliati

  • Vino: Un bicchiere di Primitivo di Manduria
  • Piatto Accanto: Una fresca insalata di mare

Scopri qui altre imperdibili Ricette Tipiche!
E allora, a tavola! E ricordatevi di condividere l’amore per la buona cucina!

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur