Quando il limone diventa magia: scopri il dolce veloce che fa girare la testa!

Aurora De Luca  | 18 Set 2023  | Tempo di lettura: 2 minuti
torta al limone

La torta al limone è un classico intramontabile della pasticceria italiana, amata per la sua freschezza e il suo profumo avvolgente. Ma cosa succede quando il tempo stringe e la voglia di dolce cresce? Ecco la soluzione: la Torta al Limone velocissima! Una ricetta che combina la tradizione con la rapidità, perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto.

Torta al limone, la più amata

In Italia, il limone è molto più di un semplice agrume. È il simbolo della Costiera Amalfitana, delle calde giornate estive e delle limonate fresche sotto l’ombra di un pergolato. È l’ingrediente chiave di molti dolci tradizionali, come la torta caprese o il limoncello, e rappresenta la freschezza e la vivacità della cucina italiana. Il limone non è solo delizioso, ma anche ricco di proprietà benefiche. È un potente antiossidante, aiuta a depurare l’organismo e rafforza il sistema immunitario. Inoltre, il suo succo è spesso utilizzato come rimedio naturale contro il raffreddore e l’influenza.

Scheda Sintetica

  • Nome della Ricetta: Torta al Limone Velocissima
  • Cucina: Italiana
  • Tipo di Piatto: Dolce
  • Dieta: Tradizionale
  • Difficoltà: Facile
  • Tempo di Preparazione: 10 minuti
  • Tempo di Cottura: 50 minuti
  • Porzioni: 8 persone

Ingredienti

  • Uova: 3
  • Zucchero: 200 g
  • Farina: 200 g
  • Olio di semi: 100 ml
  • Latte: 100 ml
  • Limoni: 1 (succo e scorza grattugiata)
  • Lievito in polvere per dolci: 1 bustina
  • Sale: un pizzico

Procedimento

  1. Grattugiate la scorza di limone e tenetela da parte. Spremete il limone e filtrate il succo.
  2. In una ciotola, mescolate le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la scorza del limone.
  3. Incorporate lo yogurt, l’olio a filo e il succo di limone.
  4. Unite la farina, il lievito e un pizzico di sale al composto.
  5. Versate l’impasto in uno stampo imburrato e infornate a 170°C per 50 minuti.
  6. Una volta cotta, lasciate raffreddare la torta e guarnite con zucchero a velo a piacere.

Servila così

Questa torta al limone velocissima è la soluzione perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al sapore autentico della tradizione italiana. Soffice, aromatica e deliziosa, sarà la protagonista indiscussa delle vostre colazioni e merende. Per un tocco in più, potete guarnire la vostra torta con una glassa al limone o servirla con una pallina di gelato al limone. Se siete amanti dei vini dolci, un bicchiere di Moscato d’Asti o di Passito di Pantelleria potrebbe essere l’abbinamento perfetto per esaltare il sapore agrumato della torta.

Scopri qui altre imperdibili Ricette Tipiche!
E allora, a tavola! E ricordatevi di condividere l’amore per la buona cucina!

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur