Le crostatine con fragoline di bosco sono piccole delizie che racchiudono tutta la dolcezza e la freschezza della natura. Questi piccoli frutti rossi, raccolti nei boschi italiani durante la primavera e l’estate, sono il cuore pulsante di una ricetta che evoca ricordi d’infanzia e momenti di condivisione. Queste prelibatezze sono tipiche dei Castelli Romani, e più precisamente del bellissimo Borgo di Nemi, che si affaccia sull’omonimo lago in una zona particolarmente suggestiva.
In Italia, la raccolta delle fragoline di bosco è una tradizione che si tramanda di generazione in generazione. Nei piccoli paesi e nelle campagne, non è raro vedere famiglie intere dedicarsi alla raccolta di questi piccoli frutti durante le giornate soleggiate. Una volta raccolte, le fragoline diventano protagoniste di molte ricette tradizionali, dalle marmellate alle torte, passando per gelati e sorbetti. Le fragoline di bosco, oltre ad essere deliziose, sono ricche di vitamina C, antiossidanti e fibre. Sono note per le loro proprietà diuretiche e depurative. Inoltre, la loro bassa quantità di zuccheri le rende perfette anche per chi segue una dieta.
Le crostatine con fragoline di bosco sono un inno alla semplicità e alla genuinità. Perfette per una merenda o un fine pasto, si abbinano splendidamente a un bicchiere di Moscato d’Asti o a un passito di Pantelleria, esaltando la dolcezza dei frutti.
Si sente tanto parlare di Cinta Senese e della sua carne pregiata, ma cos'è la ...
Nascosta tra le maestose Alpi, la Val Venosta è un gioiello altoatesino, dove la ...
Benevento, incastonata nel cuore dell'Italia, non è solo un gioiello di storia e ...
Eataly ha finalmente aperto le porte del suo nuovo store presso la Stazione Termini ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur