Il Natale è il momento ideale per liberare la propria fantasia in cucina e preparare piatti più elaborati come i calamari ripieni, una scelta raffinata e gustosa per la tua tavola natalizia. Il ripieno del calamaro può essere aggiustato secondo i propri gusti ma tenete sempre presente che questo ripieno ha bisogno di due parti fondamentali: una parte che fa la massa del ripieno, pane in questo caso, o anche patate, e una parte che aromatizza il ripieno e qui potete davvero sbizzarrirvi. Fate attenzione a non eccedere con la quantità di ripieno che altrimenti fuoriesce durante la cottura.
Preparazione
Consigli e Presentazione:
Servi i calamari ripieni su un letto di purè di patate o con contorno di verdure grigliate per un contrasto di consistenze e sapori. Aggiungi un tocco natalizio alla presentazione con rametti di rosmarino o timo fresco e una spolverata di pepe nero. I calamari ripieni possono essere preparati in anticipo e riscaldati al momento di servire, rendendo questa ricetta ideale per le festività.
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
Situata nel cuore della Lombardia, Gallarate è una città che unisce storia, ...
La Polenta taragna è un piatto tipico della cucina italiana ed è tradizionalmente ...
Nella Sicilia sud-orientale, tra bellissime colline di pietra calcarea e uliveti ...
Vignola, incastonata nel cuore dell'Emilia-Romagna, è un borgo ricco di storia, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur