L’evento è aperto a tutti! Questa grande festa celebra l’uva con le sue varietà multicolori e i suoi sapori dolci e succosi. Oltre ad avere l’importanza per il suo gusto, è anche alla base della produzione di vino, uno dei prodotti più importanti dell’agricoltura italiana.
Dove: l’evento si svolgerà nel Comune di Marino,
Quando: dal 29/09/2023 fino al 02/10/2023
Ingresso: gratuito
La sagra si svolgerà nel cuore della città di Marino, nel centro storico. Attraverso questa festa si avrà la possibilità di degustare vini di qualità appartenenti ai vigneti locali. Oltre a gustare anche l’uva, ci sarà del buon cibo romano. Inoltre, ci saranno mercatini artigianali, musica e spettacoli dal vivo e tante attività anche enogastronomiche. La sagra dell’uva è un tuffo nella tradizione italiana che unisce cultura, storia e gastronomia.
La sagra dell’uva non è solo un’occasione di festa ma è anche un momento per condividere gioia e divertimento insieme ad amici o familiari ma soprattutto un’occasione per degustare del buon vino oltre al cibo. Oltre a promuovere i prodotti locali, la festa è un’occasione per sostenere l’economia e il turismo della zona.
Chiunque ha voglia di visitare un posto nuovo e conoscere il gusto dell’uva e dei suoi derivati come il vino o le marmellate. Famiglie che vogliono portare i propri figli a conoscere il mondo vinicolo e dell’uva in sé e i prodotti che se ne possono ricavare. Oltre al cibo e al vino, ovviamente sarà anche un’opportunità per godersi una serata fra musica e spettacoli.
Piccola isola vulcanica (come Pantelleria) situata nel Mar Tirreno in Sicilia, è ...
C'è un luogo in Umbria che sembra sfuggire al tempo, un angolo d'Italia in cui il ...
Anguillara Sabazia è un pittoresco borgo situato sulle rive del Lago di Bracciano, ...
Santo Stefano di Sessanio è un borgo medievale nascosto nel cuore verdissimo ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur