Area di produzione: Stagliuozzo (Avigliano).
Caratteristiche
Farina di grano duro, farina di grano tenero, acqua, pepe, sale e lievito naturale.
Forma circolare con al centro un buco, colore “paglierino”.
Cenni storici e curiosità
Il nome deriva dal gesto di “strappare con le mani” a forma di triangolo la focaccia che si presenta circolare.
La “Strazzata” appartiene ad una delle più genuine tradizioni aviglianesi. Fino agli anni ’80 era consuetudine servirla in occasione di matrimoni soprattutto nel mondo contadino. Le donne e tutti i parenti preparavano questo delizioso panino che veniva offerto a tutti gli invitati, accompagnandolo con dell’ottimo vino locale.