Zona di produzione: l’intero territorio comunale di Morro d’Alba, Monte S. Vito, S. Marcello, Belvedere Ostrense, Ostra e Senigallia, in provincia di Ancona. Sono da considerare idonei i vigneti ben esposti, con esclusione di quelli impiantati in terreni umidi e non soleggiati.
Vitigni: Lacrima, con eventuali aggiunte di Montepulciano e/o Verdicchio fino ad un massimo del 15%.
Resa massima per ha: 140 qli.
Resa massima di uva in vino: 70%.
Gradazione alcolica minima: 11%.
Acidita’ totale minima: 5 per mille.
Estratto secco netto minimo: 22 per mille.
Invecchiamento: nessuno.
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino carico; profumo gradevole e intenso; sapore gradevole, morbido, caratteristico, di medio corpo.
Qualificazioni: nessuna.
Tipologie: nessuna.
Abbinamenti: salumi, timballi e lasagne al forno, arrosti e stufati di carni rosse, selvaggina minuta allo spiedo.