Le lagane e ceci sono un piatto dalla semplicità disarmante, ma che riesce a conquistare con la sua ricchezza di sapori e profumi. La pasta, larga e piuttosto rustica, si sposa perfettamente con la delicatezza dei ceci, resi cremosi dal lungo tempo di cottura. Il tutto è arricchito da un sughetto denso e saporito, ottenuto grazie all’uso di cipolla, aglio e concentrato di pomodoro. Il risultato è un piatto sostanzioso, capace di riscaldare il cuore e lo stomaco, perfetto da gustare in compagnia di amici e parenti.
400g di lagane (o pappardelle)
400g di ceci secchi
1 cipolla
2 spicchi di aglio
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
Sale e pepe q.b.
Provenienza: Calabria
Tipologia piatto: Primo
Sapore: Vegano
Dove fare la spesa: Gastronomia
Passaggi per la preparazione: 9
Campi Flegrei DOC Piedirosso
Le castagne bollite sono un classico autunnale, un piacere semplice e genuino che ...
Quante volte ci siamo sentiti dire "è come rinunciare a un caffè" , una rinuncia ...
I Fiadoni Abruzzesi sono una prelibatezza radicata nella storia e nel cuore ...
Sicuramente avrai assaggiato questo alimento in molti piatti e non lo sapevi. Il ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur