La bellezza e la perfezione, che solitamente vedete in cartolina, come prati ad alta quota, affascinanti escursioni e tanto altro , vi porterà a vivere l’atmosfera da fiaba che la Valle di Braies vi regala insieme al suo famoso lago che ne porta il nome. Il lago di Braies richiama numerosi turisti per ammirare le sue acque color smeraldo e cristalline. Contornato da spiagge di ciottoli e raccolto tra scogliere rocciose incontaminate. Uno spettacolo naturale per gli occhi e per qualsiasi fotografo.
Posizionato alle pendici della Croda del Becco, una delle sommità più alte delle Dolomiti, dopo che avrete raggiunto la Valle di Braies sarete avvolti dalla paradisiaca visione di questo lago che cambia tonalità di colore a seconda delle giornate. Vi perderete in sfumature di verde e turchese e nella pace che l’ambiente vi regalerà, vi godrete passeggiate che percorrono sentieri escursionistici incantevoli, esplorando i Bagni di Braies Vecchia e la spettacolare vista di uno dei panorami più suggestivi delle Tre Cime di Lavaredo. Tutta questa magia a pochi passi dal Lago di Braies.
Il Lago di Braies si trova nella Valle di Braies, posizionato nella parte nord-est delle Dolomiti. Il lago insieme alla valle che ne condivide il nome, fanno parte del Parco naturale Fanes-Sennes-Braies, il più grande esistente sulle Dolomiti. La zona è formata da roccia solubile responsabile della formazione del lago, nato da una frana.
Appena sarete davanti al lago la prima cosa che vedrete saranno le imbarcazioni di legno che popolano la riva, resterete incantati perché la visione totale di questo posto è ricca di magia. Vi sembrerà di vivere in un mondo incantato e le barche ormeggiate al molo completano questa paradisiaca visione quasi da cartolina. Per vivere pienamente questa romantica sensazione, noleggiate una barca e remate tranqullamente sulle placide acque del Lago di Braies, prendendovi tutto il tempo possibile per ammirare la bellezza circostante del luogo. Dopo questa rigenerante gita in barca, dirigetevi a piedi verso la zona sud del lago e troverete la spiaggia formata prevalentemente da ciottoli, qui potrete sdraiarvi e fissare le cime intorno svettanti del massiccio montuoso de il Gruppo del Cristallo, se guarderete bene saprete perché viene chiamato così, il ghiacciaio sul massiccio scintilla al sole con tutti i suoi cristalli.
Le acque del Lago di Braies, anche nei periodi più caldi della stagione, sono particolarmente gelide, abbastanza sconsigliato portarsi dietro l’occorrente per fare il bagno, mentre potrete sicuramente organizzare un pic-nic per un pranzo rilassante attorniato dai pini che costeggiano le rive del lago smeraldo e l’imponenza della parete rocciosa sullo sfondo.
La Valle di Braies non è soltanto famosa per il suo affascinante lago, ma anche per l’immensità dei suoi prati fioriti, le baite che costeggiano le strade. Questa zona in particolare non è presa in considerazione dai turisti, mentre invece merita una visita ed anche una sosta. La migliore zona di chiama Bagni di Braies Vecchia, dovrete allontanarvi dal lago e superando la segheria vi ritroverete immersi in una distesa floreale infinita, dai colori più svariati. Il paesaggio che vi troverete davanti sarà popolato da baite colorate e con uno sfondo montuoso che vi farà da cornice.
Una delle passeggiate più frequentate dai turisti è proprio quella che si snoda intorno al Lago di Braies, un percorso semplice e poco impegnativo. Durante il periodo estivo se arrivate in mattinata, potrete, oltre evitare la folla dei visitatori, avrete la possibilità di poter vedere il lago che luccica alle prime luci del sole, una visione fiabesca. Quando vi sarete incamminati costeggiando il lago vi renderete conto che questa escursione devierà il percorso un pò di volte, prima vi farà addentrare in una pineta e poi riportandovi al bordo lago. Durante queste rientranze vi ritroverete davanti una piccola cascata dove ci sarà una passerella e da quel punto potrete avere una visione più panoramica.
A differenza del percorso intorno al Lago di Braies, quest’altro percorso è considerato tra i più impegnativi. La partenza è dal Rifugio Biella e l’escursione vi porterà fino alla vetta di Croda del Becco. La salita è abbastanza dura ma con un pò di pause, vi gratificherà la vista che raggiungerete per avere la visione del lago lontano dalla folla.
Visitare l’altopiano alpino di Prato di Piazza se siente al Lago di Braies è assolutamente doveroso. Prato di Piazza è un paese dagli scorci panoramici talmente belli che mancano le parole per descriverli. Soprattutto per gli amanti della natura esistono numerose escursioni, volendo anche in mountain bike.
Tra queste escursioni c’è una in particolare che vi consigliamo ed è quella che parte da Monte Specie e vi porterà alla visione spettacolare delle Tre Cime. Il percorso è lungo circa tre ore e raggiungerete un’altezza di 350 metri. Percorrendo il sentiero n.34 che vi porterà al Monte Specie e sulla cima troverete una piattaforma panoramica con una vista sulla imponente delle Tre Cime.
L'autunno è la stagione che ci regala i colori caldi delle foglie, il profumo del ...
Gli spaghetti sono uno dei tipi di pasta più apprezzati. Che si scelga di condirli ...
L'arrosto di maiale con patate offre un sapore irresistibilmente, succulento e ...
Viterbo è famosa per le sue splendide terme, anche Dante le descrive nella Divina ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur