L’alimento intelligente dal gusto e la forma unica per ogni pasto | Paesi del Gusto

L’alimento intelligente dal gusto e la forma unica per ogni pasto

Marta Quadri  | 26 Set 2023  | Tempo di lettura: 2 minuti

Conoscevi già le noci vero? Le noci sono il frutto dell’albero del noce e sono fra i frutti più antichi conosciuti dall’uomo. La parte commestibile della noce è detta “gheriglio” ed ha la forma di un cervello umano. Questo alimento è un arricchimento di primi o secondi piatti e uno spuntino ottimo.

Da dove viene

Le noci sono state apprezzate da secoli non solo per il loro sapore ricco e croccante ma anche per i numerosi benefici per la salute. Si pensa possano essere originarie dell’Asia Centrale e della regione mediterranea orientale. Sono state coltivate fin dai tempi dell’antica Persia.

Caratteristiche e Benefici

Esistono diverse varietà di noci come la noce bianca e la noce nera. Il guscio della noce è detto “endocarpo” mentre l’interno commestibile si chiama “gheriglio”. Le noci sono una vera e propria fonte di nutrimento poiché sono ricche di nutrienti essenziali come acidi grassi omega-3, antiossidanti, fibre, e proteine. Inoltre, sono un’ottima merenda. Le noci sono state associate spesso all’intelletto oltre che per le loro proprietà, anche perché hanno la forma proprio di un cervello umano.

Utilizzi

Le noci sono un alimento che può essere consumato sia fresco che secco. Sono estremamente versatili in cucina per la preparazione di pasta, pane, insalate, dolci, piatti salati e tanto altro. Il loro sapore si abbina alla frutta, ai formaggi e anche alle carni. A causa del contenuto di grassi, le noci possono rovinarsi e non essere più commestibili se esposte all’aria aperta per troppo tempo. Il modo migliore per conservarle è in frigorifero o in freezer.

Ricetta

Le noci tostate sono ottime a colazione o nello yogurt come spuntino. Sapevi l’accoppiata più famosa con le noci qual è? Miele, ricotta e noci. Ebbene, anche a colazione o per merenda, dopo aver tostato delle noci, puoi preparare del pane tostato, spalmare sopra della ricotta, far colare sopra del miele e sbriciolare le noci tostate in precedenza. Ecco una ricetta gustosa ma anche sana che puoi ricreare.

Marta Quadri
Marta Quadri


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur