Zona di produzione: il territorio comunale di Lamezia Terme ed altri comuni limitrofi in provincia di Catanzaro.
Vitigni: Nerello mascalese e/o Nerello cappuccio 30-50%, Gaglioppo (denominato localmente Magliocco) 25-35%, Greco nero (denominato localmente Marsigliana) 25-35%; altri vitigni raccomandati fino al 5%.
Resa massima per ha: 120 qli.
Resa massima di uva in vino: 70%.
Gradazione alcolica minima: 12%.
Acidita’ totale minima: 5 per mille.
Estratto secco netto minimo: 20 per mille.
Invecchiamento: nessuno.
Caratteristiche organolettiche: colore rosso cerasuolo piu’ o meno carico; profumo gradevole e delicatamente vinoso; sapore asciutto, di giusto corpo, armonico.
Qualificazioni: nessuna.
Tipologie: nessuna.
Abbinamenti: carni bianche e rosse grigliate, pollame in umido e in casseruola, insaccati piccanti e speziati.