Il lardo d’Arnad DOP è un prodotto tipico della Valle d’Aosta, che viene realizzato in una ristretta zona corrispondente ai comuni di Arnad, Verres e Bard.
Il lardo d’Arnad, rifilato e privato della cotenna, viene posto in un recipiente di vetro o di coccio e ricoperto, a strati alterni, con sale e erbe aromatiche.
Dopo tre strati il lardo viene interamente ricoperto con acqua (bollita con sale e aromi e raffreddata), chiuso con un coperchio fermato da un peso. Per una conservazione molto prolungata si usano vasi a chiusura ermetica e si copre il lardo con vino bianco.
Nasce il "Cammino del Gran Sasso" un percorso che si snoda in 60 km divisi in cinque ...
L'insalata di mare cattura l'essenza del mare trasformandola in un'esperienza ...
Le cassatelle siciliane sono piccoli tesori dolci che catturano l'immaginazione e ...
Video di Gusto