Lardo del campo di Olevano Romano

Condividi con:

Il lardo del campo si ottiene dal grasso suino sottocutaneo prelevato a livello del dorso. Il lardo, sottoposto a salatura a secco con sale fino e grosso ed aromatizzato con pepe nero, noce moscata, aglio fresco macerato in vino Cesanese di Olevano Romano DOC, alloro e rosmarino, viene posto ad asciugare in camera calda a 18-21°C. Presenta forma rettangolare, colore bianco rosato, spessore di circa 10 cm e pezzatura di circa 1-2 kg. Il sapore è sapido con accentuata aromatizzazione e note di erbe di campo.

 

Aree di rinvenimento del Prodotto: Olevano Romano (RM)

 

Cenni storici e curiosità
Il Lardo del Campo prende il nome dalla consuetudine, ormai diffusa da oltre cinquant’anni, di aromatizzare la superficie del lardo con essenze prelevate direttamente “dal campo”. Tali essenze conservano qualità antiossidanti che consentono di conservare a lungo il prodotto. La produzione tradizionale di questo gustoso insaccato trae origine dall’abitudine degli abitanti di Olevano Romano di allevare in casa il maiale e di questo consumarne ogni parte.

Video di Gusto