L’arrosto di vitello: ecco la ricetta perfetta per prepararlo a Natale
L’arrosto è uno dei piatti invernali per eccellenza: questa sua caratteristica lo rende uno dei secondi perfetti per il pranzo di Natale.
Voglio darti delle dritte per preparare un arrosto di vitello succulento, da servire ai tuoi parenti e amici in occasione del pranzo di Natale. Continua a leggere per sapere quali ingredienti procurarti e quali passi seguire per realizzare questo piatto.
Ingredients
Scale
Arrosto di vitello di Natale: ingredienti e quantità per 8 persone
Ecco la tua lista della spesa per preparare l’arrosto di Natale:
- girello di vitello, circa 1 chilo
- 2 cipolle bianche
- aromi vari per insaporire l’arrosto: consiglio un mix di erbe aromatiche come salvia, maggiorana, timo, rosmarino, insieme all’aglio.
- 1 litro di brodo vegetale
- rametti di rosmarino interi: almeno tre
- 3 bicchieri di vino bianco secco
- almeno 6/8 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Instructions
Arrosto di vitello: preparazione e tempi di cottura
- Prepara il tuo arrosto con un metodo infallibile: cuocilo in casseruola. Questo ti permetterà di ripassarlo al forno, se necessario, appena prima di servirlo e di non doverti perdere i festeggiamenti stando in cucina!
- Procedi seguendo questi passi: fai marinare l’arrosto con poco olio e le erbe aromatiche: lega quindi il rosmarino a rametti utilizzando lo spago da cucina.
- Procedi tritando le cipolle e facendole soffriggere in abbondante olio (gli 8 cucchiai li utilizzerai in questa fase), aggiungi la carne e falla rosolare, aggiungendo il vino bianco nelle quantità indicate precedentemente.
- A questo punto, utilizza la maggior parte del brodo vegetale per ricoprire la carne, abbassa la fiamma e aggiungi un coperchio: cuoci l’arrosto con il metodo slow cooking, lasciandolo sul fuoco per almeno un’ora e mezza: la carne sarà tenerissima e saporita!
- A cottura ultimata, taglia l’arrosto a fette e disponilo nei piatti, consiglio di abbinarci un contorno di patate al forno o di verdure invernali, come cavoli o radicchio ripassati e un buon bicchiere di vino rosso! Buon pranzo di Natale!