-secche gr. 500
-funghi porcini gr. 300
-burro, circa gr. 50
-parmigiano grattugiato gr. 50
-salsa di pomodoro prezzemolo
-2 spicchi d’aglio alcune
fogliolette di rosmarino
-due pomidori di media grossezza
-una tazza di brodo
-olio d’oliva
-sale
Mettere sul fuoco un tegamino con il burro e due cucchiaiate di olio, lasciare rosolare i grassi,unire poi poco prezzemolo, l’aglio
ed il rosmarino tritati insieme finem Pelare e privare dei semi i pomidori, zettarli e aggiungerli al soffritto, unire i funghi mondati, lavati e tagliati a fettine: bagnare con la tazza di brodo nel si sarà sciolta un poco di salsina di pomdoro, salare, incoperchiare e lasciare cuocere a fuoco moderato per circa mezz’ora, frollare la densità del sugo e, quando sufficientemente ristretto, toglierlo dal fuoco. In abbondante acqua salata lessare 1a pasta, condirla con il sugo preparato e servirla cosparsa di abbondante parmigiano grattuggiato.
Nella Toscana settentrionale quasi al confine con la Liguria, nel cuore di quella ...
È una delle cittadine più belle da visitare in Veneto, che seduce con il suo ricco ...
Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Pisciotta si presenta come un piccolo ...
I polipetti alla Luciana sono uno di quei piatti che sanno raccontare la storia e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur