Sinonimi locali:
LASAGNE DA FORNEL (Vallata Agordina in particolare la Valle del Bios-Belluno); TAJADELE AL TARDIVO (provincia di Treviso).
Territorio interessato alla produzione: Belluno, Treviso
La storia: Questi prodotti sono presenti nel territorio da almeno 30 anni
Descrizione del prodotto:
Lasagne da fornel: farina bianca, uova, acqua, latte, semi di papavero, zucchero, uva passa, arachidi, noci e cannella.
Tajadele al tardivo: farina di frumento, acqua, sale, uova e radicchio tardivo
Processo di produzione: Si fa la sfoglia con farina (mezzo chilo per volta), due uova, un po’ d’acqua e latte. Si amalgamano gli ingredienti sulla spianatoia, quindi con il mattarello si assottiglia la pasta che viene successivamente arrotolata e tagliata in strisce larghe 8-10 cm (nel caso delle lasagne) o di 3-4 cm (nel caso delle tajadele). Poi si lavano e pestano gli ingredienti che verranno amalgamati assieme alla pasta.
Reperibilità: Si trovano nei pastifici artigianali
Usi: Ottime se accompagnate con sughi di carne o di verdure.
Il punch all'arancia è una bevanda alcolica tipica dei paesi anglosassoni, servita ...
le Trofie di Camogli sono una prelibatezza artigianale unisce l'anima del mare e la ...
Quanta pazienza devono avere i poveri camerieri davanti a richieste assurde e ...
Questo è il periodo in cui si raccolgono le olive per trasformarle nel ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur