Lattacciolo, Latteruolo, Latteruola | Paesi del Gusto

Lattacciolo, Latteruolo, Latteruola

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: < 1 minuto

Area di produzione
Tutta la Regione Abruzzo

 

Descrizione
Il lattacciolo (anche detto latteruolo o latteruola) è un dolce al cucchiaio tipico abruzzese. Si presenta come un budino a base di latte, uova e zucchero.

 

Preparazione
Si fa bollire il latte con una buccia di limone (o di arancia) e, in attesa che arrivi a ebollizione, in una terrina si battono le uova con 4 cucchiai di zucchero. Quindi, il latte bollente viene versato amalgamato con le uova e lo zucchero già sbattuti. Preso uno stampo da budino, vuoto al centro, vi si versano 2-3 cucchiai di zucchero facendolo caramellare sul fuoco, si aggiunge l’impasto e si lascia cuocere a bagnomaria per circa un’ora e un quarto. In alter-nativa, trascorsi 15-20 minuti di cottura si può passare il tutto, sempre a bagnomaria, nel forno, e far cuocere per altri 35-45 minuti. Va servito e consumato freddo.

 

È un dolce di lunga tradizione nelle famiglie abruzzesi, il cui metodo di lavorazione segue le regole tradizionali ed è attestato da Rino Faranda in Gastronomia Teramana (Ed. Tercas, Teramo 1978)

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur