-fior di farina gr. 150
-8 uova
-8 cucchiaiate di zucchero semolato
-un litro di latte
-zucchero al velo
-un limone
-olio d’oliva
-pane grattugiato
In una casseruola sbattere molto bene con lo zucchero quattro uova intere, quattro tuorli e la scorza del limone grattugiata; unire poi, a poco per volta, la farina ed il latte, precedentemente mescolati insieme a freddo. Mettere il recipiente sul fuoco e dal momento dell’ebollizione fare cuocere il composto per circa un’ora, sempre rimescolando; quando tenderà a staccarsi dalle pareti della casseruola versarlo in un piano bagnato d’acqua, grande quanto basta perche il dolce risulti dello spessore di 3cm. circa. Allorché sarà freddo, tagliarlo a losanghe di quattro o cinque centimetri di lato, passarle negli albumi sbattuti e poi il pane grattugiato; friggerle in abbondante olio bollente. Servirle su un piatto caldo e cospargerle con zucchero al velo.
Non è un caso che sia presente in ogni classifica dei migliori al mondo, e che sia ...
Conosciuto per le sue case colorate, le stradine tortuose che si arrampicano su una ...
Esistono ancora luoghi da scoprire, colmi di storia arte e buon cibo? Uno di questi ...
Caffè storico a Venezia: il Caffè Quadri, un luogo affascinante immerso nel cuore ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur