Le 7 sagre delle castagne più attese in Italia a ottobre 2025

Matteo Cicarelli  | 12 Ott 2025

Quando arriva l’autunno, gli alberi cambiano colore, tingendosi di toni caldi e avvolgenti: il rosso delle foglie e l’oro dei vigneti. Tra questo tripudio di colori è impossibile non lasciarsi conquistare dal marrone lucente delle castagne, il frutto autunnale più amato. Sono tantissime, infatti, le cittadine che le celebrano con sagre e feste. Le viuzze dei borghi si riempiono di visitatori, pronti a inebriarsi con l’odore delle castagne che crepitano su bracieri ardenti, a godersi la festa, visitare monumenti e stand, mentre si assaporano le caldarroste appena fatte. Le sagre delle castagne non sono solo un omaggio a questo frutto simbolo dell’autunno, ma un’occasione per riscoprire la lentezza e lasciarsi trasportare dai profumi della stagione. Sono tantissimi i paesi che per un weekend decidono di celebrare la regina dell’autunno. Ecco le sette sagre delle castagne più attese in Italia a ottobre 2025, tra boschi, tradizioni e atmosfere che sanno di casa. Un vero e proprio viaggio per immergersi appieno nei colori, nei profumi e nei sapori della stagione più malinconica e suggestiva dell’anno.

Le sette sagre delle castagne più attese in Italia a ottobre 2025

Festa delle castagne e del miele di castagno in provincia di Udine fino al 22 ottobre

Sagra delle Castagne – Rocca di Papa (RM, Lazio)

dal 17 al 19 ottobre 2025
Nel corso dei tre giorni di festa il centro storico di Rocca di Papa si riempie di stand, che propongono piatti a base di castagne, tra cui le caldarroste, e piatti tipici locali. Durante la festa, oltre a gustare le tipicità, si potrà assistere a spettacoli musicali e cortei storici. 

Sagra della Castagna IGP e del Fungo Porcino – Roccamonfina (CE, Campania)

Ogni sabato e domenica dal 4 ottobre al 2 novembre 2025
Questa manifestazione mette in primo piano la castagna di Roccamonfina IGP insieme al fungo porcino, dando la possibilità di fare degustazioni, escursioni nel bosco e visite guidate. Non mancheranno stand enogastronomici, intrattenimento e spettacoli. Una maxi sagra che si svolge in tutti i fine settimana del mese di ottobre.

Sagra delle Castagne – Soriano nel Cimino (VT, Lazio)

Dal 03/10/2025 al 19/10/2025
Questa festa, oltre a essere una celebrazione della castagna, è un elogio alla tradizione folkloristica di Soriano nel Cimino. Le contrade del paese si sfidano con gare, spettacoli e rievocazioni in costume. È un’occasione per combinare gastronomia, storia locale e partecipazione.

Sagra Valsusina del Marrone – Villar Focchiardo (TO, Piemonte)

18 e 19 ottobre 2025
Un evento che unisce gastronomia, storia, spettacolo e tradizione. La sagra celebra il marrone IGP della valle di Susa, con particolare attenzione alla “brusatà” — ovvero la tostatura tradizionale delle castagne realizzata dai maestri “brusatairi”. Si tiene anche una gara del “Peso” per le castagne più grandi e il riconoscimento “Marrone d’Oro” ai migliori castanicoltori.

Sagra della Castagna e dei Prodotti Tipici – Piegaro (PG, Umbria)

dal 10 al 19 ottobre 2025
In questo piccolo borgo umbro situato al confine con la Toscana viene celebrata la castagna. Durante l’evento, oltre alla castagna, vengono celebrati i prodotti tipici locali: formaggi, salumi, vini, dolci e artigianato.

Sagra del Fungo e della Castagna – Vivo d’Orcia (SI, Toscana)

Le domeniche del 12 e del 19 ottobre 2025
Ai piedi del Monte Amiata, Vivo d’Orcia celebra due grandi figli dell’autunno e della montagna: funghi porcini e castagne. Il programma include bancarelle di prodotti locali, mostre micologiche, degustazioni, escursioni guidate nei boschi e il Palio del Boscaiolo, una gara che richiama i mestieri tradizionali del bosco (abbattimento, trasporto, abilità manuali).

Sagra della Castagna di Pierle – Cortona (AR, Toscana)

10-11-12 e 18-19 ottobre 2025
Pierle è una frazione del comune di Cortona. La “Sagra della Castagna – Festa della Madonna del Rosario” è tradizionalmente legata anche alle celebrazioni religiose del borgo. Nel corso delle serate sono attivi stand gastronomici con le caldarroste e piatti a base di castagne, musica dal vivo e intrattenimento.

Matteo Cicarelli
Matteo Cicarelli


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur