Sull’Isola di Vulcano, una delle perle più selvagge delle Eolie, c’è un luogo dove natura e cucina si incontrano in un equilibrio perfetto. Si chiama I Tenerumi, ed è un ristorante che ha saputo conquistare una stella Michelin offrendo una delle esperienze gastronomiche più emozionanti al mondo. Qui, tra giardini profumati, silenzi vulcanici e tramonti infuocati, si cena sotto le stelle con vista sui faraglioni e sulle isole sorelle.
Visualizza questo post su Instagram
I Tenerumi si trova all’interno del Therasia Resort, una struttura affacciata sul mare e immersa in un contesto naturale di rara bellezza. Il ristorante sorge su un promontorio dell’isola, circondato da piante aromatiche, orti e scogliere nere di origine vulcanica. La vista spazia su Lipari, Salina e Panarea, mentre il profilo fumante del vulcano accompagna l’esperienza con la sua maestosa presenza. La proposta gastronomica di I Tenerumi è unica nel suo genere: completamente vegetale, sorprendente, sofisticata. Lo chef Davide Guidara, premiato dalla guida Michelin e riconosciuto tra i migliori giovani chef italiani, ha costruito un percorso degustazione che si compone di circa venti piccole portate. Ogni piatto racconta una storia legata al territorio, agli ortaggi coltivati in loco, alle tecniche di fermentazione e agli infusi che trasformano le verdure in creazioni gourmet. Qui non ci sono carne né pesce, ma non se ne sente la mancanza: la cucina è profonda, saporita, giocata su texture, profumi e accostamenti creativi. È un invito a guardare il cibo da un altro punto di vista, con leggerezza e intensità allo stesso tempo.
Visualizza questo post su Instagram
La cena si svolge in un prato curato, con pochi tavoli distanziati e luci soffuse. Il silenzio è rotto solo dal mare e dal vento che arriva dalle isole. Ogni piatto viene raccontato con cura, mentre i cocktail vegetali – spesso analcolici, a base di kombucha o infusi – completano un’esperienza sensoriale immersiva. È tutto pensato per emozionare, senza ostentazione, in una naturale armonia tra gusto e paesaggio. Ci sono quattro fattori prinipali per cui questa esperienza è imperdibile: una stella Michelin conquistata con una cucina 100% vegetale; una location unica, tra vulcani attivi, mare e giardini mediterranei; un’esperienza immersiva, elegante e sostenibile; un’idea di cucina che emoziona e fa riflettere, oltre a deliziare.
Il ristorante è aperto solo per cena, dalle 19:30 alle 22:30, tutti i giorni tranne il martedì. Il menu degustazione ha un costo di circa 200 euro a persona, e comprende tutto: dall’aperitivo alla piccola pasticceria finale, passando per cocktail, pani fatti in casa e piatti d’autore. I Tenerumi non è solo un ristorante: è un viaggio sensoriale e spirituale. È il lusso della semplicità, dell’intelligenza creativa, del rispetto per la terra. In un luogo dove la natura comanda, questo ristorante riesce a raccontarla con eleganza e profondità. Una delle esperienze più sorprendenti che si possano vivere in Italia – e nel mondo.
Crediti foto @I Tenerumi Restaurant Instagram
Le Marche sono una regione dalle due anime. Un entroterra montuoso che si addolcisce ...
Le montagne, i fiumi e i boschi piemontesi nascondono un diamante prezioso. A pochi ...
Erice, precedentemente noto come Monte San Giuliano, è un piccolo borgo siciliano ...
Assisi è una città che può regalare una moltitudine di esperienze sensoriali; è ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur