Roma è la patria di alcuni dei migliori gelati artigianali del mondo. Tra una passeggiata al Colosseo e un tramonto su Trinità dei Monti, niente batte una sosta rinfrescante in una gelateria d’eccellenza. La capitale offre un’infinità di indirizzi dove assaggiare gusti tradizionali, creazioni originali e ingredienti di altissima qualità, spesso biologici o a km zero. In questo articolo ti presentiamo cinque gelaterie artigianali imperdibili, complete di nomi, indirizzi e una panoramica sui prezzi.
Via dei Coronari, 65/66 – Centro Storico
Prezzo: €3,50 per una coppetta piccola, fino a €5 per una grande
Un angolo di poesia tra i vicoli del centro, dove il gelato si fa arte. Gli ingredienti sono scelti con cura maniacale: limoni di Amalfi, nocciole del Piemonte, lavanda biologica. I gusti cambiano con le stagioni e l’offerta include anche opzioni vegane. Imperdibile il “Salvia e Lampone”.
Via dei Colli Portuensi, 594 – Monteverde
Prezzo: da €3 per coppetta/cono piccolo
Otaleg è “gelato” al contrario e questo spirito anticonvenzionale si riflette nei gusti fuori dagli schemi: parmigiano, zenzero, olive taggiasche… accanto a classici impeccabili come il pistacchio di Bronte. Il laboratorio a vista racconta l’attenzione al processo artigianale.
Via Luigi Poletti, 6 – Flaminio
Prezzo: da €3,20 per una coppetta piccola
Una delle gelaterie più raffinate della città, amata dagli intenditori. I gusti sono pochi ma curatissimi, con latte biologico, uova fresche e cioccolati monorigine. Da provare assolutamente il “Cioccolato Domori” o la crema al caramello salato.
Via Principe Eugenio, 65 – Esquilino
Prezzo: €2,50 per cono/coppetta base
Storica istituzione romana dal 1880, Fassi è sinonimo di gelato popolare ma di qualità. Le porzioni sono generose, i prezzi accessibili e il “Sanpietrino” – un semifreddo ricoperto di cioccolato – è un classico intramontabile.
Via Silvio Spaventa, 24 – Repubblica
Prezzo: da €3,50, con possibilità di aggiunte gourmet
Elegante e moderno, questo indirizzo è perfetto per chi ama i gelati cremosi e ricchi. Le cialde vengono preparate al momento, e si può aggiungere cioccolato fuso (bianco o fondente) direttamente sul cono. Il gusto “ricotta, miele e noci” è tra i più richiesti.
Che tu sia un turista in visita o un romano in cerca di nuove delizie, queste gelaterie offrono il meglio dell’artigianalità e della creatività italiana. Non ti resta che provarle (magari tutte!) e scegliere il tuo gusto preferito.
Ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, circondati da tesori naturalistici unici come ...
L’Umbria è una regione nel cuore del territorio italiano ed è ricchissima di ...
Nel silenzio e nella tranquillità della campagna laziale, a pochi chilometri da ...
Siete mai stati a Panicale? Vi portiamo alla scoperta di questo piccolo borgo in ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur