Liquore di agrumi (Limoni o Limetta) | Paesi del Gusto

Liquore di agrumi (Limoni o Limetta)

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: < 1 minuto

Sinonimo: LIQUORI DI LIMONI O DI LIMETTA

Territorio interessato alla produzione: tutte le province

Descrizione prodotto:
INGREDIENTI UTILIZZATI: Bucce di agrumi (limoni o limetta), zucchero, alcool e acqua.
SAPORE: Semidolce gradevole.
ODORE: Limone verde.
COLORE: Gialloverde.

Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura:
LAVORAZIONE DEL PRODOTTO: Miste.
TECNICHE DI LAVORAZIONE: Le bucce di agrumi (limoni o limetta), vengono messe a macerare, per circa un mese, in alcool; alla fine di questo periodo si aggiunge lo sciroppo di zucchero, e si filtra.
PERIODO DI LAVORAZIONE: Tutto l’anno.
MATURAZIONE STAGIONATURA DEL PRODOTTO: In bottiglia di vetro per due mesi.
COSERVAZIONE: In bottiglia, conserva le caratteristiche organolettiche, per più di un anno.

Materiale, attrezzature e locali utilizzati:
MATERIALE UTILIZZATI: Tavoli d’appoggio.
STRUMENTI UTILIZZATI: Mestoli vari, bottiglie di vetro.
MACCHINARI UTILIZZATI: Pelatrice elettrica per agrumi, filtri, pompe e miscelatori.
LOCALI: Laboratori rispondenti alla normativa igienico-sanitaria.

Elementi che comprovano la tradizionalità: Antico prodotto familiare calabrese, usato tradizionalmente nelle feste principali, nei matrimoni e per gli ospiti importanti.

Fonte: Regione Calabria. I prodotti tradizionali della Regione Calabria – Assagricalabria.it 2005

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur