Il liquore fragolino è un prodotto tradizionale che viene preparato in diverse zone d’Italia. In particolare i luoghi tradizionali di produzione sono Pincara (Rovigo), Antrodoco (Rieti), Nemi (Roma).
La produzione del liquore Fragolino è sviluppata dalla ditta di Pincara, nata cinque generazioni or sono. La ricetta del prodotto è contenuta in uno dei vecchi ricettari manoscritti patrimonio delle Antiche distillerie Mantovani e a tutt’oggi è custodito nel museo “ Il futuro della memoria” ubicato all’interno dell’azienda.
La zona di produzione è il comune di Pincara in provincia di Rovigo, territorio particolarmente adatto alla coltivazione della fragola.
Oltre che a numerose manifestazioni promozionali, il prodotto è protagonista in primavera alla “Festa della fragola” di Salara (RO), evento di promozione del frutto a cadenza annuale.
Nasce il "Cammino del Gran Sasso" un percorso che si snoda in 60 km divisi in cinque ...
L'insalata di mare cattura l'essenza del mare trasformandola in un'esperienza ...
Le cassatelle siciliane sono piccoli tesori dolci che catturano l'immaginazione e ...
Video di Gusto