Il Tibet della Valtellina, nonostante le difficoltà pandemiche, riapre al pubblico guidando il turismo lombardo. Livigno pullula di turisti, tutti pronti a godersi piste, percorsi innevati e spa. Dall’adrenalina al benessere: non vi mancherà nulla. Cosa vedere a Livigno tra mercatini e percorsi da non perdere?
In questo periodo, poi, l’attrazione principale è legata ai mercatini di Natale. Si tratta di un vero e proprio villaggio, curato nel design, nell’illuminazione e negli addobbi. Qui potrete acquistare presenti natalizi di disparato tipo: dal genere alimentare all’oggettistica artigianale. La possibilità di unire divertimento, specialmente per i più piccoli, e sport vi è dal mese di novembre a gennaio. Quando vi ricapita di passeggiare in un atmosfera totalmente natalizia respirando aria incontaminata?
Per l’aspetto avventuroso e sportivo, potrete optare per cinque rinomati percorsi: sentieri caratterizzati da larici, in questo periodo innevate, da godersi in un weekend con amici e/o parenti.
Paesaggi bianchi, magici e suggestivi, faranno da cornice alle vostre escursioni, gite fuori porta e attività sportive. Livigno, perla lombarda, è la metà perfetta per tutte le età e per ogni preferenza.
Nasce il "Cammino del Gran Sasso" un percorso che si snoda in 60 km divisi in cinque ...
L'insalata di mare cattura l'essenza del mare trasformandola in un'esperienza ...
Le cassatelle siciliane sono piccoli tesori dolci che catturano l'immaginazione e ...
Video di Gusto