Il suo nome è semplice, ma la sua composizione lo è decisamente molto meno. L’hamburger 1876 rappresenta un esempio estremo di come un piatto tradizionalmente semplice come un hamburger possa essere trasformato in un’esperienza di lusso e alta cucina.
Questo panino, servito presso il Burgers & Bourbon all’interno del Montage Deer Valley nello stato americano dello Utah, è un trionfo di ingredienti esotici e raffinati, uniti in un contesto che va ben oltre il cibo.
Dimentichiamoci, dunque, della concezione famigliare e accessibile della cena a base di hamburger. In questo caso il panino si fa cinque stelle!
Basterebbe la lista degli ingredienti per capire come mai questo panino made in USA costi così tanto. Sono ingredienti selezionati, di altissima qualità, pregiati e in alcuni casi straordinariamente rari. Una mescolanza di caratteristiche che sembrerebbe così giustificare un costo tanto elevato. Come dice il suo nome, il prezzo di questo hamburger è di circa 1800 euro!
Ma vediamo nel dettaglio di cosa si compone questo hamburger extralusso!
Al momento si potrebbe facilmente dire che l’hamburger 1876 è il più costoso al mondo. Nonostante il suo prezzo elevato, non è però il più costoso mai venduto.
Il record precedente appartiene al Golden Boy dello chef olandese Jan de Veen, che si vendeva a 5.000€ e che includeva ingredienti come tartufo bianco e caviale Beluga.
Nella stagione estiva, mangiare un buon piatto all’aperto, in una location ...
Agerola è uno di quei luoghi che sembrano esistere in un tempo sospeso, tra cielo e ...
Si trovano in zone dell’Italia lontanissime tra loro, e sono lontani anche per ...
Esistono dei luoghi in grado di resistere al trascorrere del tempo, ai cambiamenti ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur