Lo sai che esiste un vino che identifica Roma?

Marianna Di Pilla  | 17 Lug 2025

Già dal nome si capisce che stiamo parlando di un vino simbolo della Capitale: scopriamo insieme il Roma DOC di Tenuta Iaconangeli insieme a Paolo Iaconangeli.

Che cos’è il Roma DOC?

Tenuta Iaconangeli, vigneti
Tenuta Iaconangeli, vigneti

Il Roma DOC è un disciplinare relativamente giovane. Nasce infatti nel 2011 per l’esigenza di aumentare la qualità dei vini prodotti nei territori di Roma. Esistono diverse tipologie di Roma DOC: esiste il Roma DOC bianco, il Roma DOC rosso, il Roma DOC rosato e il Roma DOC spumante.

È inoltre uno dei pochi disciplinari che permette l’utilizzo del monovarietale, per quanto riguarda il Roma DOC bianco che può essere Malvasia puntinata in purezza o Bellone in purezza. La sua caratteristica principale è la mineralità dovuta ai terreni vulcanici dove nascono i vigneti di Tenuta Iaconangeli.

Il Roma DOC di Tenuta Iaconangeli

Tenuta Iaconangeli
Tenuta Iaconangeli

Il Roma DOC Bianco è composto almeno al 50% di Malvasia puntinata, il 35% di Bellone o Bombino e il 15% di restanti vitigni ammessi nella viticoltura del Lazio. Il Roma DOC Rosso è almeno il 50% di Montepulciano, il 35% di cesanese, Syrah, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e un 15% di altri vitigni ammessi nella viticoltura del Lazio.
Dopo tutte queste percentuali scommettiamo che ti è venuta voglia di assaggiarlo!

Marianna Di Pilla
Marianna Di Pilla


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur