Lo street food ai piedi degli Uffizi: ecco dove mangiare il lampredotto a Firenze

Matteo Cicarelli  | 10 Nov 2025

Pochi piatti raccontano Firenze come il lampredotto, il re indiscusso dello street food toscano. Questo è uno dei principali simboli della cucina fiorentina. Nasce tra le viuzze del centro storico, ma è riuscito a conquistare l’intera regione e non solo. Il lampredotto è una tradizione popolare che profuma di storia e autenticità.  La sua base è l’abomaso, uno dei quattro stomaci del bovino, parte di quel ‘quinto quarto’ che un tempo finiva sulle tavole di chi non poteva permettersi tagli più pregiati. Una soluzione ingegnosa per non sprecare nulla dell’animale. Prepararlo è un’arte tramandata da generazioni. Il pezzo di carne viene cotto lentamente in un brodo aromatico di erbe e verdure, poi tagliato sottile e servito bollente. Lo si può gustare nel piatto, ma la sua forma più autentica resta quella “al panino”: il lampredotto infilato in una rosetta croccante, leggermente bagnata nel brodo, e insaporito con l’aggiunta di sale, pepe e la celebre salsa verde a base di prezzemolo, aglio, capperi, cipolla e aceto di vino bianco. Insomma, una pietanza che in un solo morso racconta Firenze, ma quali sono i locali in cui assaggiare questo piatto iconico? 

Dove mangiare il lapredotto

L’Antico Trippaio

Indirizzo: Piazza de Cimatori, 50122 Firenze 
L’Antico Trippaio di Piazza de’ Cimatori. A due passi da Piazza della Signoria, questo banco storico è un’istituzione. È qui che la tradizione si respira più forte. Il lampredotto è cotto lentamente, morbidissimo, e la salsa verde è preparata rigorosamente al momento.

Nerbone – Mercato Centrale di San Lorenzo

Indirizzo: Piazza del Mercato Centrale, 50123 Firenze
All’interno del Mercato Centrale di San Lorenzo, si trova Nerbone. Questo chiosco dal 1872 è uno dei templi dello street food fiorentino. Qui il lampredotto è cotto a regola d’arte e servito in panini grondanti di sugo, da gustare gomito a gomito con fiorentini e turisti tra i banchi del mercato. Il tutto accompagnato da un bicchiere di vino rosso della casa, come vuole la tradizione.

Da Vinattieri

Indirizzo: Via Santa Margherita, 4/6r, 50122 Firenze
Da Vinattieri è un vero e proprio gioiello nascosto in un vicolo a pochi metri dalla Galleria degli Uffizi. Questo piccolo locale, scavato in un’antica torre, serve uno dei migliori lampredotti della città.

Tripperia Vegana TAN8

Indirizzo: Chiosco Volante al secondo piano, Viale Alessandro Guidoni, 85, 50127 Firenze
Forse i puristi potrebbero gridare allo scandalo, ma esiste un luogo che propone una versione completamente vegana del lampredotto. Si tratto della Tripperia Vegana TAN8. Basta ordinarlo tramite messaggio e poi attendere sotto il balcone dello chef, che cala questo panino che nulla ha da invidiare alla ricetta originale con un cestino. 

Matteo Cicarelli
Matteo Cicarelli


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur