Zona di produzione: il territorio dei comuni di Cisternino e Locorotondo ed in parte quello di Fasano, a cavallo tra le province di Bari e Brindisi.
Vitigni: Verdeca 50-65%, Bianco d’Alessano 35-50%. Possono concorrere anche i vitigni Fiano, Bombino e Malvasia toscana, massimo 5%.
Resa massima per ha: 130 qli.
Resa massima di uva in vino: 70%.
Gradazione alcolica minima: 11%.
Acidita’ totale: 4,5-6,5 per mille.
Estratto secco netto: 14-22 per mille.
Ceneri: 1,2-2,4 per mille.
Invecchiamento: nessuno.
Caratteristiche organolettiche: colore verdolino o paglierino chiaro; profumo delicato, caratteristico e gradevole; sapore asciutto e delicato.
Qualificazioni: nessuna.
Tipologie: puo’ essere prodotto anche nella versione “Spumante”.
Abbinamenti: insalate di mare, primi piatti con sughi leggeri a base di pesce, fritture di pesce azzurro, seppie e polpi in tegame, frittate.