Descrizione del prodotto
Il prodotto è un tipico insaccato artigianale di dimensioni non omogenee. Generalmente di diametro 3-5 cm., di lunghezza 10-15 cm., con superficie rugosa, spesso coperto di muffa bianco-grigia.
Al taglio si nota l’impasto omogeneo, con la presenza del grasso ben mescolato alla carne, con profumo gradevole, ove gli aromi non coprono l”odore caratteristico degli animali da cui proviene la carne.
Zona di produzione: Val di Fiemme
Cenni storici e curiosità
Questo insaccato trova origine nell”esigenza delle famiglie di conservare la carne macellata di ovini e caprini a fine carriera.
Tradizionalmente ciò avveniva durante l’autunno e l’inverno, ma di tale lavorazione, benché presente da sempre nella nostra zona, non si riscontra testimonianza scritta, ma solo orale.
La Sicilia è rinomata per le sue tantissime località turistiche, e lo è ...
Perla adagiata sulla costa, sospesa tra cielo e mare, è una delle destinazioni più ...
Incastonata tra le acque cristalline dell'arcipelago delle Egadi, la Tonnara di ...
Immagina di svegliarti cullato dal suono delle onde del mare e circondato da vigneti ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur