Descrizione del prodotto
Insaccato stagionato di carni equine e suine, da consumarsi allo stato crudo, dopo un’adeguata stagionatura. La produzione si protrae per tutto l’anno; in passato essa avveniva, per problemi legati alla conservazione, solamente nel periodo che va da settembre ad aprile.
Zona di produzione: Alta Valsugana
Cenni storici e curiosità
Da tempo memorabile i contadini della Valle dei Mocheni hanno trovato nell’allevamento del maiale e nella lavorazione delle sue carni, l’unico modo per poter disporre quasi per tutto l’anno di proteine e grassi animali, molto utili per integrare l’assai povera dieta tipica delle popolazioni di montagna. Una salumeria di S. Orsola Terme la produce da oltre trent’anni.
Nel paese dove il vino è poesia e il paesaggio un dipinto senza tempo, l'Italia si ...
Arezzo si trova in una conca tra gli Appennini, una città la cui antica bellezza è ...
Per chi desidera scoprire il cuore autentico delle Langhe senza ritrovarsi nei ...
Andare alla scoperta di un territorio che rappresenta un’eccellenza italiana dal ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur