Lumache alla Bourguignonne della Lazio, sono deliziose lumache di terra, danzano in una salsa di pancetta affumicata e vino rosso, creando un connubio di sapori terrosi e intensi. Ogni boccone è un viaggio attraverso le tradizioni gastronomiche, una delizia prelibata che invita a gustare lentamente ogni sfumatura. Lasciate che il profumo avvolgente e la combinazione di ingredienti vi seducano, offrendo un’opera d’arte culinaria che conquista cuore e palato.
500g di lumache di terra
150g di pancetta affumicata
100g di burro
1 cipolla grande
2 carote
2 spicchi d’aglio
1 bottiglia di vino rosso
1 litro di brodo di carne
2 cucchiai di farina
Prezzemolo fresco tritato
Sale e pepe q. b.
Provenienza: Lazio
Tipologia piatto: Primo
Sapore: Carne
Dove fare la spesa: Gastronomia, macelleria
Passaggi per la preparazione: 8
Il Cesanese del Piglio è vino rosso prodotto nelle colline dei Monti Ernici ha una buona struttura e un carattere ricco, le sue note fruttate e speziate potrebbero essere un bel complemento ai sapori delle lumache.
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
Vignola, incastonata nel cuore dell'Emilia-Romagna, è un borgo ricco di storia, ...
Passeggiare per Torino significa immergersi in un susseguirsi di vie eleganti e ...
Tra le dolci colline umbre, adagiata tra boschi, ulivi e vigneti, sorge Spoleto, una ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur