Sono le lumache raccolte e ingrassate nelle zone di montagna, (esclusivamente di specie Helix pomatia alpina) e presentate alla “Fiera Fredda” come ultimo prodotto dell’“agricoltura” prima della chiusura della stagione dovuta alla pausa invernale. L’attività di raccolta ed ingrasso delle lumache ha fornito da sempre una interessante possibilità di integrazione del reddito alle popolazioni della montagna.
Territorio interessato alla produzione: Le vallate del cuneese, in particolare nei dintorni di Cuneo.
Cenni storici e curiosità
La fiera delle lumache di Borgo San Dalmazzo si tiene da più di 400 anni.
Sui ricettari di cucina piemontese troviamo piatti a base di lumache sin dal Settecento pur non essendo citata la zona di raccolta/produzione.
Questa ricetta è una vera delizia. La carne si fonde alla perfezione con una salsa ...
180 grammi è esattamente quanto pesa un panetto di pizza romana, precisamente ...
Gli spaghetti con la bottarga sono un vero tesoro della cucina sarda, che incanta ...
Video di Gusto