zona di produzione: Entroterra ligure
curiosità: Ci racconta lo scrittore latino Sallustio nel I secolo a.C. che, tra i soldati di Caio Mario durante la guerra in Numidia, c’erano anche dei Liguri e uno di questi, spinto dalla sua golosità, seguì delle lumache per raccoglierle e riuscì così a trovare un varco segreto per entrare nell’accampamento nemico.
Un tempo si raccoglievano dopo i temporali o, meglio, di notte facendosi luce con una lampada alimentata dagli scarti delle olive, residui della molitura. Oggi si consumano più facilmente quelle di allevamento e probabilmente i bambini non cantano più questa filastrocca:
caratteristiche: Le lumache sono le protagoniste di questo piatto, proposto in varie località dell’intero entroterra. La tradizione vuole che vengano cotte in umido con i tipici sapori liguri di olio, vino ed erbe aromatiche.
preparazione: Ingredienti: 4 dozzine di lumache (una dozzina per persona), 4 cipolle, 6 carote, 3 spicchi di aglio, 2 peperoni, 6 rametti di rosmarino, 20 foglie di alloro, 10 foglie di salvia, 3-4 rametti di timo, 1 litro di Vermentino, 3 bicchieri di olio extra vergine di oliva, 1 litro di brodo, peperoncino q.b. (facoltativo), sale.
Preparazione: sistemare le lumache in una pentola di dimensioni adeguate a contenerle, con molta delicatezza, per non rompere i gusci. Riempire di acqua, aggiungere 1 cipolla intera, 1 carota, alcuni rametti di alloro e rosmarino e portare ad ebollizione a fuoco lento. Quando le lumache iniziano a schiumare, eliminare la schiuma che si forma con una schiumarola. Lasciare bollire per circa 1 ora.
Fonte: La vetrina di Agriligurianet.it – Regione Liguria 2005
Suggestivo borgo ligure incastonato tra le colline e i boschi dell'Appennino, ...
Se pensi che sia solo carta filigranata e antiche cartiere, ti sbagli di grosso. ...
Ci sono luoghi in Italia dove la bellezza naturale incontra la sapienza antica delle ...
C’è un borgo nel Gargano che sembra sospeso tra un sogno medievale e la vivacità ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur