Per 4 persone
Per la pasta
600 g di farina
2 uova
180 g d’acqua.
Per il ragù
300 g di manzo
300 g di polpa di maiale
250 g di cotenna
2 spicchi d’aglio
mezza cipolla
estratto di pomodoro
1,5 kg di pomodori
basilico
prezzemolo
2 foglie di alloro
1/2 bicchiere di vino rosso
1 bicchiere di olio di oliva
sale e pepe
Impastare la farina con le uova e unire l’acqua tiepida poco per volta. Manipolare l’impasto e dargli la forma di tanti lunghi grissini, da tagliare poi in sezioni di 10 centimetri circa. Prendere un ferro da uncinetto e attorcigliarvi una sezione dell’impasto, quindi estrarre il ferro da uncinetto. Fare lo stesso con le altre sezioni, poi lasciar essiccare i maccheroni.
Soffriggere in un tegame la cipolla e l’olio per cinque minuti, quindi unire gli spicchi d’aglio schiacciati, la carne di manzo e di maiale e la cotenna tagliata a strisce larghe tre centimetri. Dopo circa 10 minuti aggiungere l’estratto e il vino, che farete evaporare. In ultimo, unite gli ingredienti rimasti (ad eccezione del basilico) e i pomodori spellati e tagliuzzati a pezzetti.
Salare, pepare e portare a bollore, poi diminuire la fiamma e far cuocere a fuoco basso per due ore circa, aggiungendo, se necessario mezzo bicchiere di acqua. Lessare i maccheroni in acqua salata, scolarli e condirli con il ragù di maiale e le foglie di basilico.
tempo di preparazione 90 minuti
Erice, precedentemente noto come Monte San Giuliano, è un piccolo borgo siciliano ...
Tra le città umbre più vive e meno raccontate, Foligno è un piccolo scrigno di ...
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur