Farina, uova, acqua, burro, olio, funghi, salsa di pomodoro, sale, formaggio.
Si lavora la farina con uova, acqua tiepida, un pizzico di sale.
Si stacca un pezzetto di pasta alla volta, stendendolo con il matterello in modo da ottenere una striscia piuttosto sottile, larga poco più di un centimetro che si taglierà a pezzi lunghi circa quattro centimetri.
I rettangoli di pasta ottenuti andranno avvolti attorno ad un ago da calza in modo da avere delle specie di maccheroni.
Si lasciano asciugare; quando sono pronti si prepara il sugo con olio, burro funghi secchi e salsa di pomodoro.
Una volta lessati i maccheroni si servono con sugo e formaggio grana grattugiato.
Territorio interessato alla produzione: Prodotto tipico di Bobbio.
Cenni storici e curiosità
Tipica ricetta bobbiese che ricorda un antichissimo piatto medioevale.
È emersa una soluzione innovativa e sostenibile per ridurre lo spreco di cibo: ...
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur