-pasta (bucatini o pasta grossa) gr. 400
-6 peperoncini rossi secchi
-4 spicchi d’aglio
-olio d’oliva
-sale
Maccheroni di fuoco
Porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata che servirà per lessare la pasta. Rosolare in una padella di ferro mezzo bicchiere d’olio e tre spicchi d’aglio, lasciar soffriggere per un istante, poi unire i peperoncini rossi interi. Non appena si saranno gonfiati e diventati lucidi (attenzione però a non farli bruciare), levarli dall’olio e pestarli in un mortaio, unendo l’aglio fritto: si deve ottenere una specie di salsa. Versare nell’acqua in ebollizione la pasta, mescolarla e cuocere a fuoco vivace; scolarla al dente . Quando la pasta sarà quasi pronta versare nella padella mezzo bicchiere d’olio e uno spicchio d’aglio, far rosolare e quando l’aglio sarà diventato biondo mettere nella padella la «salsa», mescolandola in fretta per non farla annerire, poi condire la pasta ben scolata, che diverrà rossa come il fuoco. E’ una portata ottima.
Nel dinamico mondo della ristorazione, Pescaria, rinomato ristorante di street food ...
In una Milano vestita delle luci del Natale, si rinnova una tradizione che affonda ...
Nel suggestivo contesto dell'Alto Lazio, dove la natura si fonde con la storia, si ...
Il cambiamento climatico sta influenzando le abitudini alimentari dei consumatori in ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur