macco con cotiche e fagioli | Paesi del Gusto

macco con cotiche e fagioli

PaesidelGusto  | 16 Gen 2008  | Tempo di lettura: < 1 minuto

Ingredienti

200 gr di farina di mais macinata fine
200 gr di cotiche di maiale fresche
200 gr di fagioli borlotti
1 cucchiaio di battuto di lardo
1 cucchiaio di olio d’oliva
due cucchiai di passata di pomodoro
1 cucchiaio di cipolla, aglio e rosmarino tritati
sale grosso e fino, pepe q.b.

Preparazione

Macco con cotiche e fagioli

Tener i fagioli in ammollo per almeno 12 ore e quindi lessarli in acqua salata. Pulire le cotiche sgrassandole e passandole alla fiamma per bruciare le setole; lessare anche queste e tagliarle a pezzi. Sciogliere il battuto di lardo in un tegame con un filo di olio, insaporendole con il trito di odori ed aggiungendo, quando questi avranno preso colore, le cotiche e poi la passata di pomodoro, i fagioli, un mestolo di acqua calda, sale e pepe lasciando cuocere per una ventina di minuti. Scaldare a parte un litro di acqua in una pentola e quando avrà preso bollore aggiungere il sale grosso e la farina di mais versata a pioggia, facendo cuocere la polenta in una quarantina di minuti. A questo punto aggiungere il condimento di fagioli e cotiche, avendo cura che la preparazione non risulti fluida ma non troppo liquida.

Note

Ricetta tipica della tradizione umbra, ora purtroppo quasi dimenticata. Sostanzioso e ricco di sapore, era uno dei piatti più consumati nella stagione invernale.

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur