Mafalda

Condividi con:

Descrizione del prodotto
La “Mafalda” è un gelato artigianale (a base di base cioccolato) che si presenta in porzioni “a mezza luna” di cm.10 di altezza e di cm 5 di larghezza . Esso è, inizialmente, composto da un tronchetto in uno stampo rettangolare, congelato e poi tagliato a fette.

 

Territorio di produzione: Il comune di Galatina.

 

Cenni storici e curiosità
Negli anni ‘50 del secolo scorso il cav. Antonio MATTEO di ritorno dall’America per nostalgia della propria Terra si cimentò, con buoni risultati, nella pasticceria e nella gelateria.
E’ la diretta testimonianza del cav. Antonio Matteo a raccontare la nascita della “mafalda”: tutti i giorni egli percorreva le uniche due strade che lo portavano dal laboratorio alla sua abitazione; una delle 2 strade si chiamava via Principessa Jolanda e l’altra via Principessa Mafalda. Quest’ultimo nome – a suo dire – lo indusse a chiamarlo, appunto, MAFALDA. Fu così che a Galatina, il 27 maggio del 1955, nacque un “nuovo” gelato.
Il suo gusto delicato e cremoso, ma anche la sua eleganza, sintetizzano appieno la peculiarità del prodotto dimostrando come molti artigiani siano capaci di interpretare gusti e territori.

Video di Gusto