Composizione:
a. Materia prima: farina di grano tenero, doppio zero, acqua, lievito acido, lievito di birra, sale.
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:
Tecnologia di lavorazione: la lavorazione è la stessa della biova (vedi scheda). Sono fatte a mano, con taglio centrale, da formare due pani di 20 cm. di lunghezza, rigati in superficie con raschia di legno.
Area di produzione: zona di Pinerolo
Note: era il pane che si faceva per testare il forno a legna. Quando viene tagliato in due parti si ottiene un prodotto ottimo per la bruschetta detto “magre” perché confezionato con limitato impiego di pasta, data la sua funzione probatoria.
Percorso ampio e dall'afflato naturalistico unico, la Strada del Vino delle ...
In Sicilia, il vino è un argomento serio; non è solo una bevanda, ma memoria, ...
Il litorale romano viene letteralmente presto d'assalto durante l'estate. Tra bagni ...
Nel paese dove il vino è poesia e il paesaggio un dipinto senza tempo, l'Italia si ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur