Magro di Piatta

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Per la ricchezza dei pascoli che la contraddistingue, l’Alta Valtellina è da sempre una terra dedita all’allevamento del bestiame. Questa tradizione si conserva ancora nelle latterie di paese, che lavorano il latte prodotto da piccole aziende per realizzare formaggi come il Magro di piatta, il Valtellina Casera e lo Scimudin. Originario della Valdidentro in provincia di Sondrio, il Magro di piatta è un formaggio scremato, a pasta semicotta e a media maturazione.

 

Area di produzione
Il Magro di piatta è un formaggio tipico della Valdidentro in provincia di Sondrio.

 

Caratteristiche
Il Magro di piatta è un formaggio vaccino di forma cilindrica regolare, con diametro compreso fra 35-40 centimetri e scalzo dritto variabile fra 8 e 10 centimetri. Il peso oscilla fra 7 e 12 chilogrammi. La pasta ha consistenza molle ed è di color giallo intenso.


Ultimi Articoli

Video di Gusto