I malloreddus alla campidanese sono un piatto dal sapore autentico e ricco di tradizione sarda. La loro consistenza cremosa si sposa perfettamente con i sapori intensi della salsiccia e del pomodoro. Questi gustosi gnocchetti di semola, di forma ovale e dal caratteristico colore giallo, venivano preparati sin dall’antichità per ogni occasione e festività importante. Un piatto che non delude mai e che rappresenta l’eccellenza della cucina sarda.
500g di malloreddus
120g di salsiccia fresca
500g di pomodori
1 cipolla
Zafferano in polvere
Foglie di basilico
Pecorino grattugiato
Olio d’oliva
Sale q.b
Provenienza: Sardegna
Tipologia piatto: Primo
Sapore: Carne
Dove fare la spesa: Gastronomia, macelleria
Passaggi per la preparazione: 7
Silis
L'indivia belga saltata in padella è un contorno delizioso e veloce da preparare, ...
Polenta alla Carbonara la cremosa polenta del Nord Italia che incontra i sapori ...
Quando pensiamo alla stagione autunnale ci viene in mente solo una cosa: castagna. ...
Tanti sono i borghi italiani, uno più bello dell'altro. Difficile scegliere un ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur