I malloreddus sono un prodotto tradizionale della Sardegna. Questa pasta, prodotta con farina o semola di grano duro, ha una forma simile a degli gnocchetti allungati. Sono realizzati a mano impiegando un tagliere rigapasta o una apposita macchina con rulli scanalati.
In questo modo la pasta, oltre a risultare visivamente più gradevole, ottiene una funzione specifica di maggiore raccolta del condimento.
I malloreddus si producono senza soluzione di continuità in tutto il territorio della Regione Sardegna con particolare riferimento alla zona del Campidano. Qui costituiscono un vero e proprio prodotto tipico.
I malloreddus sono una pasta secca corta composta da semola di grano duro, acqua ed eventualmente con l’aggiunta di puro zafferano, dalla forma allungata di bastoncino vuoto con il dorso caratterizzato da rilievi paralleli.
Lo zafferano utilizzato è lo Zafferano di Sardegna DOP, che si coltiva unicamente nei comuni di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca nella provincia del Sud Sardegna, a nord di Cagliari.
L’impasto di farina di semola, acqua salata ed eventuale zafferano è lavorato fino ad ottenere una pasta priva di rugosità, alla quale si da la forma di bastoncino sottile, tagliato a piccoli tocchi che, fatti rotolare sul fondo di un canestro, assumono la forma allungata di bastoncino vuoto con il dorso caratterizzato da rilievi paralleli (rigati). Nella tradizione l’impasto di malloreddus è aromatizzato con lo zafferano. Oggi si trovano in commercio anche in altre due versioni: al pomodoro e allo spinacio.
La semola di grano duro sarda produce da sempre pasta di qualità. Benedetto Croce nelle note al Pentamerone, testo del ‘500, spiega come nella Campania e a Napoli in special modo la pasta venisse chiamata “pasta di Cagliari”.
La tradizione campidanese vuole che i malloreddus si servano con un sugo di salsiccia, aromatizzati – se non già fatto nella pasta – col dello zafferano sardo purissimo. A Carloforte è impiegato invece un condimento a base di tonno fresco, pomodori e pesto alla genovese.
L'Irish Coffee è una bevanda calda e avvolgente, perfetta per riscaldare le fredde ...
Le crespelle ricotta e spinaci ti incanteranno con la loro irresistibile ...
Tante, anzi tantissime, le informazioni sbagliate o poco precise che si trovano sui ...
L'autunno è la stagione del malanni, con i primi freddi arrivano mal di gola e ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur