-farina bianca gr. 350
-sugo di castrato
-pecorino grattugiato
-sale
Versare la farina sulla spianatoia e impastarla unendo solo acqua; lavorare la pasta (che dovrà riuscire leggermente soda) e poi con il matterello stendere una sfoglia piuttosto consistente, tagliandola in forme irregolari, quindi lasciarla asciugare sulla spianatoia. Poco prima del pranzo lessarla mettendola in acqua salata in ebollizione,scolarla bene e condirla con il sugo di castrato e due manciate di pecorino grattugiato.
Percorso ampio e dall'afflato naturalistico unico, la Strada del Vino delle ...
In Sicilia, il vino è un argomento serio; non è solo una bevanda, ma memoria, ...
Il litorale romano viene letteralmente presto d'assalto durante l'estate. Tra bagni ...
Nel paese dove il vino è poesia e il paesaggio un dipinto senza tempo, l'Italia si ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur