1Kg di patate o patate dolci (patate americane)
200g di farina 00
50g di burro
1 uovo
30g di zucchero
10g di cannellla
Grana Padano q.b.
Fate bollire le patate con la buccia, sbucciarle, passarle con lo schiacciapatate e farle raffreddare.
Unite l’uovo, la farina e un pò di sale, amalgamate tutto fino ad ottenere un composto soffice ed elastico.
Formate gli gnocchi, tuffateli nell’acqua bollente e salata, quando riaffiorano sgocciolateli e conditeli, senza risparmio con cannella, zucchero, burro fuso ed abbondante Grana Padano.
I “maneghi”, nome tradizionale della ricetta, si differenziano dagli gnocchi perchè tagliati a fornma di bastoncino senza essere passati sulla grattugia rovescia o sui rebbi della forchetta. La tradizione polesana li vuole conditi con burro, zucchero e cannella, chiara derivazione della cucina rinascimentale.
Percorso ampio e dall'afflato naturalistico unico, la Strada del Vino delle ...
In Sicilia, il vino è un argomento serio; non è solo una bevanda, ma memoria, ...
Il litorale romano viene letteralmente presto d'assalto durante l'estate. Tra bagni ...
Nel paese dove il vino è poesia e il paesaggio un dipinto senza tempo, l'Italia si ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur