Composizione:
a. Materia prima: farina di grano tenero, acqua, olio, lievito naturale, sale.
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:
Tecnologia di lavorazione: la farina viene impastata con tutti gli ingredienti. La massa si lascia lievitare bene e quando è pronta si formano dei pezzi ai quali viene data la forma di manine, del peso di circa 2 etti. Dopo breve riposo, si cuociono al forno. Il prodotto che ne risulta è croccante, friabile e saporito.
Area di produzione: Carrara.
Note: è un pane che si faceva una cinquantina di anni fa e che oggi riemerge, arricchito del prezioso olio extravergine di oliva, in quantità considerevoli. Pane raffinato, da occasioni di festa. In questa zona ci sono ancora artigiani appartenenti alla vecchia scuola, che sapeva tenere sotto controllo tutto il processo produttivo, senza l’ausilio di additivi chimici.
Il vino siciliano ha conquistato il mondo. Ogni anno, i grandi campi solcati da ...
Dal 18 al 28 settembre Villa Torlonia, una delle ville più iconiche di Frascati, ...
La Sicilia è ricca di vigneti accarezzati dal sole. Proprio qui, si trova una ...
Molfetta è una città che sembra galleggiare sull’acqua. Man mano che ci si ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur