La marmellata di mela cotogna è una deliziosa conserva di frutta diffusa in tutta Italia, ma particolarmente associata alle regioni come il Piemonte, la Lombardia e l’Emilia-Romagna. La marmellata ha un sapore distintivo e piacevolmente complesso, caratterizzata da una dolcezza delicata e un gusto leggermente acidulo ed un aroma intenso e profumato, con note di vaniglia e spezie che la rendono unica.
1 kg di mele cotogne
500 g di zucchero
Succo di 1 limone
1/2 bicchiere d’acqua
Provenienza: Piemonte, Lombardia e l’Emilia-Romagna
Tipologia piatto: Contorno
Sapore: Vegano
Dove fare la spesa: Gastronomia, frutteria
Passaggi per la preparazione: 9
Riesling
Oggi vi portiamo alla scoperta di uno di quei posti che sono il fiore all'occhiella ...
La Puglia, un gioiello del sud Italia, offre un viaggio enogastronomico da sogno, ...
Se pensi al Lago di Garda e immagini un calice al tramonto, un sorriso sincero e ...
Da queste parti mangiare non è solo nutrirsi. È anche comprendere che la ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur