La marmellata di mela cotogna è una deliziosa conserva di frutta diffusa in tutta Italia, ma particolarmente associata alle regioni come il Piemonte, la Lombardia e l’Emilia-Romagna. La marmellata ha un sapore distintivo e piacevolmente complesso, caratterizzata da una dolcezza delicata e un gusto leggermente acidulo ed un aroma intenso e profumato, con note di vaniglia e spezie che la rendono unica.
1 kg di mele cotogne
500 g di zucchero
Succo di 1 limone
1/2 bicchiere d’acqua
Provenienza: Piemonte, Lombardia e l’Emilia-Romagna
Tipologia piatto: Contorno
Sapore: Vegano
Dove fare la spesa: Gastronomia, frutteria
Passaggi per la preparazione: 9
Riesling
L'autunno è la stagione che ci regala i colori caldi delle foglie, il profumo del ...
Gli spaghetti sono uno dei tipi di pasta più apprezzati. Che si scelga di condirli ...
L'arrosto di maiale con patate offre un sapore irresistibilmente, succulento e ...
Viterbo è famosa per le sue splendide terme, anche Dante le descrive nella Divina ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur