Marrone di Campora, maron ed campra

PaesidelGusto  | 11 Dic 2014  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Pianta di Perticaccio di età molto giovane che viene innestata a gemma.

 

Territorio interessato alla produzione: Località Campora comune di Neviano degli Arduini (Parma).

 

Cenni storici e curiosità
La coltivazione del marrone è stata importata dalla Toscana con il dominio di Matilde di Canossa.
Nel 1913 il pregio del marrone assurse a riconoscimento ufficiale con la medaglia d’oro alla mostra del Ministero dell’Agricoltura a Roma in occasione della celebrazione del Maestro Giuseppe Verdi.

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur