È un grande traguardo quello tagliato dal Consorzio di Tutela della Pera dell’Emilia-Romagna IGP, che diventa collaboratore ufficiale del colosso dei fast food McDonald’s.
La grande azienda americana festeggia così i 700 ristoranti aperti in Italia, tra i quali pare però che ne manchi all’appello uno in Basilicata.
Un risultato che si celebra scegliendo di inserire proprio la Pera dell’Emilia-Romagna IGP all’interno di un nuovo hamburger presto disponibile nei McDonald’s di tutta Italia.
Per la realizzazione dei panini con la pera dell’Emilia-Romagna IGP è stato necessario l’acquisto di più di 65.000 chili di prodotto, rigorosamente fornito da produttori locali della provincia di Modena.
International Street Food a Sutri
Non è la prima volta che McDonald’s celebra i prodotti italiani d’eccellenza, dal momento che in 45 ricette compaiono ben 20 ingredienti DOP e IGP.
Stavolta è il turno della pera made in Italy Igp dell’Emilia-Romagna che, diventando protagonista delle ricette di McDonald’s, si apre a tutta una serie di nuovi scenari e sviluppi.
La collaborazione con McDonald’s potrebbe infatti avere come diretta conseguenza il rilancio e la promozione di tutta la filiera di riferimento, che comprende aree di Ferrara e altri distretti della regione. Allo stesso tempo un progetto di così ampio respiro consente agli italiani di assaggiare un prodotto certificato d’Italia in una veste inedita e/o di conoscerlo per la prima volta, scoprendo un gioiello che forse non aveva ancora assaggiato.
[foto copertina ph. @intek1 – IStock.com/solo uso editoriale]
Vignola, incastonata nel cuore dell'Emilia-Romagna, è un borgo ricco di storia, ...
Una cosa è certa: se si vuole assaggiare almeno uno dei krapfen del Rifugio ...
Palestrina, cittadina che si trova nel cuore del Lazio a pochi chilometri da Roma, ...
Nel mondo della cucina italiana, gli spaghetti alla puttanesca rappresentano un'ode ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur