medaglioni al persico e scampi

Condividi con:

Ingredienti

Per 4 persone:
Un filetto di pesce persico da 300gr.circa,
300gr. di scampi,
4 filetti di alici,
mezza cipolla,
2 spicchi d’aglio,
prezzemolo,basilico,
50gr. di mollica di pane raffermo,
2 cucchiaia di parmigiano,
mezzo bicchiere di latte,
500gr.di polpa di pomodoro,
un pezzetto di peperone verde,
sale pepe olio d’oliva q.b.

Per i medaglioni:
300gr.di farina di semola rimacinata,
2 uova,
acqua q.b.
sale.

Preparazione

Preparare l’impasto per i medaglioni e farlo riposare.
Per il ripieno, far rosolare in olio il prezzemolo unito ad uno spicchio d’aglio tritato, aggiungere la mezza cipolla tagliata finemente, fare appassire leggermente, quindi aggiungere i filetti di alici e cuocere per qualche minuto.
Aggiungere il filetto di persico tagliato a dadini dandogli una breve rosolatura,regolare di sale e aggiungere il latte, regolatevi voi per il quantitativo, in pratica si dovrà aggiungere latte fino a cottura del filetto che dovrà sfilettarsi. A cottura ultimata versare il composto in una terrina e aggiungere la mollica di pane,il parmigiano del basilico tritato, sale, se necessario e pepe; far raffreddare.

Per il sughetto,mettere in una padella olio, aglio tritato, prezzemolo ed il pezzetto di peperone e fare una lieve rosolatura. Aggiungere la polpa di pomodoro e quocere per 10 minuti. Regolare di sale, unire gli scampi precedentemente sgusciati e,se necessario, la loro aqcua di cottura,cuocere altri 10 minuti.

Prepariamo, ora, i medaglioni tirando una sfoglia sottile; se avete la macchinetta vi consiglio il n°5.
Fare dei dischi di circa 10cm. di diametro,mettere al centro un cucchiaino colmo di ripieno, coprire con altri dischi e sigillare con lo sperone.
Dovranno risultare, appunto, dei medaglioni.
Una volta cotti in aqcua salata, impiattare aggiungendo il sughetto e una foglia di basilico fresco.

Note

I commenti sono graditi

Video di Gusto