Mela campanina, pòm campanein

Condividi con:

Tipica mela della bassa modenese, ben colorata e di pezzatura medio-piccola. Oltre che da consumo fresco è ottima da cuocere.

 

Territorio interessato alla produzione: Bassa modenese (San Possidonio, Concordia, Carpi, Cavezzo, Camposanto, Finale Emilia), bassa reggiana, bassa mantovana.

 

Cenni storici e curiosità
Un tempo veniva conservata sui solai delle case coloniche.

Video di Gusto