Tipica mela della bassa modenese, ben colorata e di pezzatura medio-piccola. Oltre che da consumo fresco è ottima da cuocere.
Territorio interessato alla produzione: Bassa modenese (San Possidonio, Concordia, Carpi, Cavezzo, Camposanto, Finale Emilia), bassa reggiana, bassa mantovana.
Cenni storici e curiosità
Un tempo veniva conservata sui solai delle case coloniche.
Nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, tra le verdi colline e i boschi, cresce un ...
Il borlotto è da sempre uno dei fagioli più amati, nonostante le molteplici ...
Il pollo alla crema è una squisitezza che combina la tenerezza del pollo con la ...
Tutte le città italiane hanno un McDonald's, anzi quasi tutte. Matera infatti è ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur